Teatro Flavio

il teatro d'autore per tutti

… é sempre una buona idea!

grandi  classici e spettacoli di autori contemporanei

proiezioni su schermo cinematografico

con audio di alta qualità

Stagione 2024/2025

mercoledì 18 GIUGNO – ore 20:00

nella sala del Teatro Flavio

giovedì 19 GIUGNO – ore 20:30

Teatro Flavio

presenta

NOVITA’ ASSOLUTA

un omaggio a un autore immortale

Giorgio Lo Fermo mette in scena tre opere di Luigi Pirandello, maestro nel sondare le fratture dell’identità e il labile confine tra realtà e finzione e ci offre, in “Enrico IV”, “Il racconto della lucertola” e “L’uomo dal fiore in bocca”, tre protagonisti che, pur in contesti diversi, sono accomunati da un profondo dissidio interiore e da una riflessione esistenziale sul senso della vita, del tempo e dell’essere.

con:  GIORGIO LO FERMO

aiuto regia: Rocco Cristaldi

audio & luci: Fausto Cristoni

per info:

Whatsapp: 3513487275

email: info@teatroflavio.it

clicca per acquistare il tuo biglietto online con la scelta del posto

 

sabato 21 GIUGNO

dalle ore 14:00 alle 19:00

ROTONDI

– Librai dal 1941 –

presentano

MAGI

Convegno sulle Antiche Tradizioni Magiche

In occasione del Solstizio d’estate, la Libreria RotondiLa Società Dello Zolfo e Venexia Editrice sono lieti di invitarvi a MAGI: Convegno sulle Antiche Tradizioni Magiche. Sarà un pomeriggio di studi, riflessioni e approfondimenti dedicato ai saperi arcani delle civiltà antiche e alle loro eredità nel pensiero magico occidentale.

Nel corso dell’evento interverranno quattro relatori d’eccezione, autori e ricercatori riconosciuti a livello nazionale per il loro contributo allo studio dell’esoterismo:

Sebastiano Fusco – La Magia Ebraica
Pietro Mander – La Magia a Babilionia
Federico Bottigliengo – La Magia Egizia
Marco Maculotti – Eros e Magia nel Rinascimento

Modera: Adriano Ercolani

Un’occasione unica per entrare in contatto con le radici profonde della magia e dei suoi simboli, nel cuore di Roma.

Il costo del biglietto è di 30 euro

prenotazione anticipata obbligatoria – posti limitati

Incluso nella partecipazione, a fine conferenza, aperitivo e rinfresco con i relatori

per info: e prenotazioni:

https://www.libreriarotondi.it/prodotto/magi-convegno-sulle-antiche-tradizioni-magiche-2/

 

Teatro Flavio

presenta

Corso di scrittura e interpretazione

con Gaetano Massaro

Dalle 19:00 alle 21:00

Sono aperte le iscrizioni per la stagione 2025/2026 (si riparte a ottobre)

LABORATORIO DI STAND UP COMEDY

CON SPETTACOLO FINALE AL TEATRO FLAVIO

Da ottobre 2025

orario: di mercoledi dalle 19:00 alle 21:00

Scriveremo insieme monologhi di stand up da inserire nello spettacolo a fine Giugno

Prenota la tua partecipazione:

WhatsApp: 3402951797

email: gaetanomassaro22@gmail.com

Ciascuno partirà da un momento di vita vissuta per romanzarlo in chiave comica.

“Stand up” significa “stare in piedi” ma si potrà stare anche seduti 🙂

Si useranno tecniche di Public Speaking, si lavorerà sulla presenza scenica attraverso pratiche Mindfulness

Costo del corso: 70 euro mensili senza quota d’iscrizione

Ottobre 2025

La Compagnia Mondi Possibili

presenta

una commedia esilarante!

Una coppia di gay attempati, dopo una lunga convivenza, entra in crisi quando uno dei due scopre che l’altro si è infatuato di una donna. La “vendetta” non si farà attendere.

Una commedia esilarante piena di equivoci e colpi di scena.

Spettacolo disponibile anche su richiesta per scuole e associazioni

per info:

Whatsapp: 3513487275

email: info@teatroflavio.it

Stagione 2025 – 2026

una produzione Ad Maiora

Lei non si era sposata per scherzo…

Sirio, maturo e brillante uomo politico sposato con Maria, ha iniziato una relazione con Ambra, pittrice di belle speranze e mentalità aperta, con alle spalle una vita sentimentale ricca di esperienze. L’atteggiamento di Sirio è equivoco e non si capisce se voglia realmente arrivare al divorzio o se la situazione gli sia sfuggita di mano con la decisione di lasciare la moglie e andare a vivere con Ambra in attesa di decidere il da farsi…

Spettacolo disponibile anche su richiesta per scuole e associazioni

per info:

Whatsapp: 3513487275

email: info@teatroflavio.it

Dantedì

i giorni dedicati al Sommo Poeta

"Venite, venite a teatro"

rassegna cinematografica

Proiezioni di  lungometraggi e cortometraggi poco noti al grande pubblico, coinvolgendo direttamente i vari autori in uno scambio culturale con il pubblico e la critica. Nelle scorse edizioni sono intervenuti vari autori e autrici i cui contributi sono stati registrati in modo da poter fornire un materiale di studio per il futuro, con lo scopo di creare una memoria del cinema indipendente contemporaneo. Tante le persone e i critici che hanno partecipato vedendo in questa rassegna un evento importante nella Capitale.

per info sulle prossime edizioni:

email: infoextramondi@gmail.com

1994-2025: 31 anni insieme...

gli appuntamenti con la risata

FESTIVAL DEL CABARET

da ottobre a giugno gli spettacoli del “SOLD-OUT”!

GLI APPUNTAMENTI CON LA RISATA

Da ottobre a giugno uno spettacolo al mese!

Solo i migliori comici e performer sulla piazza!

Prenota subito prima che finiscano i posti! 

per info e prenotazione obbligatoria:

chiamate e whatsapp: 3393490171

Non vogliono piegarsi, non vogliono uniformarsi... vogliono lottare per la loro libertà

l'ultimo, sconvolgente film di Franco Venturini

per info e prenotazioni:

Whatsapp: 3513487275

email: info@teatroflavio.it

Il teatro d'autore per tutti

 Il Teatro Flavio si trova in una delle aree più suggestive del centro di Roma, alle pendici del Colle Oppio. Il repertorio teatrale spazia dal classico al moderno, con varie proposte anche di autori contemporanei. Gli spettacoli in repertorio sono stati rappresentati con successo in diversi teatri romani, italiani e internazionali (Festival Internazionale del Teatro di Seul).

La Compagnia Venturini – De Vita ripropone con successo, grazie soprattutto ad un profondo lavoro di ricerca e modernizzazione, opere classiche come l’Agamennone di Eschilo, la Medea di Euripide e l’Otello di Shakespeare, ma anche opere moderne, alcune delle quali scritte dallo stesso Venturini, che come autore ha firmato più di 50 opere.

Con questa storia alle spalle, il Teatro Flavio è sicuramente un punto di riferimento importante per gli amanti del teatro.

Spettacoli & Film

in programmazione e in archivio

Sali sul palco

Il Teatro Flavio può essere affittato per rappresentazioni di spettacoli teatrali, eventi musicali, proiezioni cinematografiche, conferenze, riunioni ed incontri in genere. Disponibile per l’affitto come sala prove, per saggi, esibizioni, provini attoriali. Chiedi un preventivo!

Norme Covid-19

Ogni evento si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-covid vigenti, nella tutela della vostra salute, per non farvi rinunciare alla bellezza e al fascino del teatro.

Accesso Disabili

Accesso con sedia a rotelle e deambulatori. Gli utenti potranno assistere alle rappresentazioni restando sulla sedia a rotelle o, se preferiscono, trasferendosi su una poltroncina.

Il teatro a casa tua

Per stare al passo con i tempi, ci siamo organizzati per darvi la possibilità di portare il teatro ovunque voi siate tramite la creazione di una piattaforma di streaming e on demand.

Parlano di noi: