Teatro Flavio

Il teatro d'autore per tutti

proiezioni su schermo cinematografico

da ottobre

Dantedì

i giorni dedicati al Sommo Poeta

martedì – ore 20:00

Il Confronto

Franco Venturini contro tutti

PRIMA tu fai sentire come leggi i Canti dell’Inferno

POI Venturini fa sentire come si legge l’Inferno

sarà gradito e auspicabile un confronto col pubblico presente in sala

Per visualizzare l’anteprima (Canto V dell’Inferno) clicca sull’immagine

Promozione "Venite, venite a teatro: biglietti per tutti a 5,00 euro!

Spettacoli & Film

in programmazione e in archivio
Travis viene ritrovato dal fratello Walt dopo un’assenza durata anni e ricondotto a Los Angeles. Qui rivede il fi… Scopri di più
L’umorismo brasiliano è appena arrivato in Italia! Il primo spettacolo di Stand-Up Comedy con un artista brasilian… Scopri di più
MANNAGGIA O’ SETTE E’ SPADE – Un hotel in piena stagione pieno zeppo di clienti molto particolari, gestito da u… Scopri di più
L’ Hotel degli Artisti, ovvero “Signori, chi vi dice che siete voi che state seduti là che siete venuti a vedere… Scopri di più
“L’hotel del libero scambio”, è il capolavoro di Georges Feydeau, definito l’erede di Moliere, maestro della … Scopri di più
Un documentario che illustra e denuncia alcune delle più significative aggressioni, “civili” e militari al territo… Scopri di più
Il ricchissimo novantenne Vidio Turini ha deciso di sposarsi mettendo in fibrillazione gli “amati nipoti”, tre cugi… Scopri di più
Durante la collaborazione con Wim Wenders per le colonne sonore di Paris, Texas (1984) e La fine della violenza (19… Scopri di più
Il Confronto – Franco Venturini contro tutti Il grande attore Franco Venturini “insegna” come si legge la Divina Co… Scopri di più
In una scuola tedesca, durante la prima guerra mondiale, un vecchio professore incita gli alunni ad arruolarsi volo… Scopri di più
Ma l’Iran è davvero quel paese canaglia che ci raccontano da mesi e anni, una teocrazia spietata che reprime le … Scopri di più
Nella cornice del Teatro Flavio, un viaggio straordinario sulle note delle più belle arie d’opera e melodie popo… Scopri di più
Il profondo travaglio interiore di Gesù nel rispondere alla chiamata del Padre e la sua lotta incessante nel corso… Scopri di più
Amazzonia, fine ‘800. Brian Sweeny Fitzgerald (che si fa chiamare “Fitzcarraldo” perché i nativi del luogo non rie… Scopri di più
Il Fattore Rossi – Sabato 4 (ore 21:00) e domenica 5 marzo (ore 18:00) debutta finalmente, in anteprima assoluta, I… Scopri di più
Il paese di Triora è colpito da un’improvvisa carestia: gli animali muoiono, i raccolti si seccano. Alcuni misteri… Scopri di più
Con l’ingresso a Tripoli dei ribelli del Cnt e la sconfitta di Gheddafi, sono tornate sulle prime pagine dei gior… Scopri di più
Prima metà degli anni ’20. Celestina, cameriera parigina, viene assunta da una ricca famiglia di provincia. La g… Scopri di più
FIL ROUGE MEDIA PRESENTAUNA PRODUZIONE PLAY ENTERTAINMENT IN COLLABORAZIONE CON STUDIOZABALIK – Cariati, uno sperdu… Scopri di più
Tacchi a spillo (1991) di Pedro Almodovar – La storia di Rebecca, sempre vissuta all’ombra della madre, famosa cant… Scopri di più
“Dantedì”, una serata alla scoperta del Sommo Poeta con le letture dell’attore e artista Giorgio Lo Fermo. S… Scopri di più
Tutti connessi, nessun contatto. Una semplice frase che riassume il significato della commedia. La pièce racconta … Scopri di più
Per Julia, l’ora che si avvicina al tramonto costituisce il momento migliore per cercare un po’ di relax chiacchier… Scopri di più
NON È UN CASO, MORO (148 minuti) è un Docufilm autoprodotto che si propone di raccontare tutta la verità, final… Scopri di più
Nell’era moderna proliferano le sette che, approfittando della dabbenaggine e insicurezza delle persone, minaccia… Scopri di più
Rosemary Woodhouse (Farrow) sospetta una congiura demoniaca contro la creatura che porta in grembo, organizzata con… Scopri di più
Il cielo sopra Berlino (1987) – Berlino, anni ottanta. Due angeli chiamati Damiel e Cassiel vagano nella città inv… Scopri di più
Candida, un’anziana signora, ripensa al suo passato, quando da giovane laureata viene assunta da una strana azien… Scopri di più
Sirio, maturo e brillante uomo politico sposato con Maria, ha iniziato una relazione con Ambra, pittrice di belle s… Scopri di più
Uno spettacolo divertente e moderno, nato dall’unione di due famosi atti unici di Molière, “Le preziose ridico… Scopri di più
La scaltra locandiera Mirandolina, grazie al suo fascino, riesce a prendersi gioco degli avventori della sua locand… Scopri di più
Ginevra è una giovane donna romantica e sognatrice, innamorata della vita e della bellezza della natura che la cir… Scopri di più
Lisbon Story (1994) Un tecnico del suono tedesco, Philip Winter, si reca a Lisbona per registrare l’audio di un fi… Scopri di più
Nell’eterno conflitto tra sessi che si attraggono e si respingono non è facile orientarsi. Tra l’essere sé st… Scopri di più
Uno sconosciuto, affetto da amnesia, si chiude nei gabinetti pubblici e reclama la sua identità. C’è chi lo ricon… Scopri di più
La rappresentazione teatrale de “Gli Anelli di Don Giovanni “, ideata e diretta da Natalia Simonova e liberamen… Scopri di più
È la storia di cinque candidati alle elezioni, in cui la comicità si sposa con la critica al “teatrino” della pol… Scopri di più
“Il povero Jacopo”, una divertente commedia con la regia di Sandro Calabrese con: Giada Burrelli, Luca Cesaretti, V… Scopri di più
Lui, maturo e brillante uomo politico , ha iniziato una relazione con una donna più giovane, con alle spalle una v… Scopri di più
A Napoli esiste un mondo segreto, popolato da spiriti e fantasmi, spesso ignorati e sconosciuti, ma che sussurrano … Scopri di più
Lui è Barbò, contestatore fallito, ormai convinto che la vera rivoluzione consista nel parassitismo; ritiene, inf… Scopri di più
Dopo lo storico allestimento di Giorgio De Lullo con gli straordinari Rossella Falk e Romolo Valli, la compagnia Ve… Scopri di più
Dante per tutti è una iniziativa ideata e curata da Luca Maria Spagnuolo, storico dell’arte e studioso del medio… Scopri di più

Il teatro d'autore per tutti

 Il Teatro Flavio si trova in una delle aree più suggestive del centro di Roma, alle pendici del Colle Oppio. Il repertorio teatrale spazia dal classico al moderno, con varie proposte anche di autori contemporanei. Gli spettacoli in repertorio sono stati rappresentati con successo in diversi teatri romani, italiani e internazionali (Festival Internazionale del Teatro di Seul).

La Compagnia Venturini – De Vita ripropone con successo, grazie soprattutto ad un profondo lavoro di ricerca e modernizzazione, opere classiche come l’Agamennone di Eschilo, la Medea di Euripide e l’Otello di Shakespeare, ma anche opere moderne, alcune delle quali scritte dallo stesso Venturini, che come autore ha firmato più di 50 opere.

Con questa storia alle spalle, il Teatro Flavio è sicuramente un punto di riferimento importante per gli amanti del teatro.

Sali sul palco

Il Teatro Flavio può essere affittato per rappresentazioni di spettacoli teatrali, eventi musicali, proiezioni cinematografiche, conferenze, riunioni ed incontri in genere. Disponibile per l’affitto come sala prove, per saggi, esibizioni, provini attoriali. Chiedi un preventivo!

Norme Covid-19

Ogni evento si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-covid vigenti, nella tutela della vostra salute, per non farvi rinunciare alla bellezza e al fascino del teatro.

Accesso Disabili

Accesso con sedia a rotelle e deambulatori. Gli utenti potranno assistere alle rappresentazioni restando sulla sedia a rotelle o, se preferiscono, trasferendosi su una poltroncina.

Il teatro a casa tua

Per stare al passo con i tempi, ci siamo organizzati per darvi la possibilità di portare il teatro ovunque voi siate tramite la creazione di una piattaforma di streaming e on demand.

Parlano di noi: