Il Cinema

Il Cinema Flavio è una sala di 146 posti nel Centro di Roma, a pochi passi dal Colosseo. La programmazione è orientata verso le produzioni indipendenti ed il cinema d’essai, con particolare attenzione per i grandi autori.

CONTINUA L’APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA

 IL CINEMA D’AUTORE PER TUTTI!

   (proiezioni su schermo cinematografico)

ore 18:00

Palma d’Oro Miglior Film
Cannes 1984
 

Travis viene ritrovato dal fratello Walt dopo un’assenza durata anni e ricondotto a Los Angeles. Qui rivede il figlio Alex che vive con gli zii dopo la separazione dei genitori. Inizialmente i due fanno fatica a comunicare ma poi la situazione cambia fino al punto di decidere di andare insieme a cercare la madre e moglie Jane a Houston. Lì Travis scoprirà che la donna lavora in un peep-show.

con: Harry Dean Stanton (Travis), Dean Stockwell (Walt), Socorro Valdez (Carmelita), Bernhard Wicki (Dottor Ulmer), Nastassja Kinski (Jane), John Lurie (Slater), Tom Farrell (Uomo che urla), Hunter Carson (Hunter), Sam Berry (Benzinaio), Aurore Clément (Anne), Justin Hogg (Hunter a 4 anni)

Germania Ovest, Francia, Regno Unito  – 147 minuti

Soggetto: Sam Shepard. Wim Wenders

Fotografia: Robby Muller

Regia: Wim Wenders

——————————–
 

LA SECONDA PROIEZIONE E’ GRATIS!

(se assisti alla prima…)

ore 20:30

Candida, un’anziana signora, ripensa al suo passato quando, da giovane laureata, viene assunta da una strana azienda che si occupa di convincere uomini ricchi e attempati a togliersi la vita “serenamente”. Al suo primo incarico conosce Ultimo Rossi, un anziano facoltoso che perde la testa per lei, convinto che Candida sia la reincarnazione dell’amata moglie, morta in giovane età. Candida si trova così in una situazione complicata, combattuta tra l’affetto sincero di Ultimo e la carriera nell’ambito posto di lavoro, un ambiente popolato da personaggi cinici e senza scrupoli.

Italia, 2021 – Drammatico (76 minuti)

con: Valentina Ricci, Franco Venturini, Federica De Vita, Chiara Conti,  Rocco Cristaldi, Maurizio Venturini, Stefania Anetrini, Giancarlo Palombo, Olga Balafin

regia e sceneggiatura: Franco Venturini

______

 
LA RASSEGNA “IL CINEMA D’AUTORE PER TUTTI” HA UN COSTO DI EURO 5,00 A INGRESSO + TESSERA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE FLAVIA  CHE HA UN COSTO DI EURO 3,00 (validità: 1 anno dalla sottoscrizione)
 
Le proiezioni sono ad esclusiva fruizione dei soci dell’Associazione Culturale Flavia, i quali devono essere in possesso della tessera
 
Promozione “SPECIALE CINEFILI”: assistendo alla prima proiezione, si ha la possibilità di vedere gratuitamente il secondo film.
 
SI RICHIEDE LA PRENOTAZIONE TELEFONICA CHIAMANDO IL 3513487275  O ATTRVERSO WHATSAPP O SIGNAL AL 3477421686
 
PER LA SCELTA DEL POSTO ONLINE:

SI RICHIEDE LA PRENOTAZIONE TELEFONICA O LA SCELTA DEL POSTO E ACQUISTO DEL BIGLIETTO ONLINE

Film programmati o in programmazione

Ginevra è una giovane donna romantica e sognatrice, innamorata della vita e della bellezza della natura che la cir… Scopri di più
Tacchi a spillo (1991) di Pedro Almodovar – La storia di Rebecca, sempre vissuta all’ombra della madre, famosa cant… Scopri di più
Candida, un’anziana signora, ripensa al suo passato, quando da giovane laureata viene assunta da una strana azien… Scopri di più
Rosemary Woodhouse (Farrow) sospetta una congiura demoniaca contro la creatura che porta in grembo, organizzata con… Scopri di più
Travis viene ritrovato dal fratello Walt dopo un’assenza durata anni e ricondotto a Los Angeles. Qui rivede il fi… Scopri di più
Lui è Barbò, contestatore fallito, ormai convinto che la vera rivoluzione consista nel parassitismo; ritiene, inf… Scopri di più
NON È UN CASO, MORO (148 minuti) è un Docufilm autoprodotto che si propone di raccontare tutta la verità, final… Scopri di più
A Napoli esiste un mondo segreto, popolato da spiriti e fantasmi, spesso ignorati e sconosciuti, ma che sussurrano … Scopri di più
Il ricchissimo novantenne Vidio Turini ha deciso di sposarsi mettendo in fibrillazione gli “amati nipoti”, tre cugi… Scopri di più